AL VIA I TIROCINI DI INCLUSIONE: AI PARTECIPANTI ANDRA' UN COMPENSO DI 300 EURO MENSILI.
L'INCLUSIONE E' LA PIU' GRANDE DELLE IMPRESE
Fai la tua impresa e ospita i tirocini di inclusione
Di che cosa si tratta?
E' una misura di politica attiva del lavoro che, attraverso l'inserimento in azienda, vuole contribuire a contrastare l'emarginazione e a ridurre la disoccupazione dei soggetti svantaggiati.
Chi può ospitare i tirocini
Possono ospitare i tirocini tutte le imprese, gli enti no-profit, gli studi professionali, le associazioni e gli enti locali interessati.
Come funzionano
Il tirocinio dura 3 mesi per 24 ore settimanali; il soggetto ospitante deve farsi carico solamente dell'assicurazione INAIL, mentre la polizza RC e l'indennità mensile del tirocinante sono a carico dall'Agenzia per il Lavoro.
I vantaggi
Chi ospita i tirocini svolge una funzione di responsabilità sociale, usufruisce di una o più risorse umane in maniera GRATUITA e può valutarne le capacità in vista di un eventuale ma non obbligatorio inserimento lavorativo.
E' possibile ospitare uno o più tirocinanti in tutti i settori aziendali, a prescindere dal numero di altri tirocini già attivati.

Se sei interessata/o ad ospitare uno o più tirocini lascia i tuoi dati e un nostro operatore ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.

DISTRETTO SOCIO SANITARIO n°8
Piano di intervento per la realizzazione del REI,finanziato nell’ambito del PON Inclusione -avviso 3/2016 - con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2014/2020CUP: j61h17000390006 – convenzione di sovvenzione n°AV3-2016-SIC_09
